Cosa vedere
Cassine è situato alla sinistra del fiume Bormida, lungo la Strada Statale n.30, tra le città di Alessandria ed Acqui Terme e, nella parte più elevata ha un'altitudine di 190 metri sul livello del mare.
Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti distribuiti fra il concentrico e le frazioni di Caranzano, Gavonata e Sant'Andrea. Il territorio è costellato di borgate tra cui spiccano Sant'Anna, Valgerosa, Rovile, Masino, Viamara, Valguglioglio, Articella, Boschella, Fontaniale e numerosi cascinali sparsi.
Il paese si estende dalla pianura su per la collina sino al crinale dove è situato il quartiere denominato Guglioglio che si conclude con l'ex convento dei Cappuccini.
La visita, per chi giunge dalla Strada Statale, inizia da Piazza Italia ove vi è un parcheggio per auto e si inerpica nel centro storico con un percorso articolato e in salita. Per chi giunge dalla Stazione Ferroviaria è necessario percorrere il viale di platani di Corso Garibaldi per arrivare alla Piazza Italia.
Gli autobus turistici possono raggiungere il cuore del centro storico, parcheggiando in Piazza della Resistenza, salendo la Strada della Collinara, che si innesta alla Strada Statale appena fuori del paese, verso Acqui Terme, seguendo l'indicazione Cassine Superiore.
Ha una popolazione di circa 3.000 abitanti distribuiti fra il concentrico e le frazioni di Caranzano, Gavonata e Sant'Andrea. Il territorio è costellato di borgate tra cui spiccano Sant'Anna, Valgerosa, Rovile, Masino, Viamara, Valguglioglio, Articella, Boschella, Fontaniale e numerosi cascinali sparsi.
Il paese si estende dalla pianura su per la collina sino al crinale dove è situato il quartiere denominato Guglioglio che si conclude con l'ex convento dei Cappuccini.
La visita, per chi giunge dalla Strada Statale, inizia da Piazza Italia ove vi è un parcheggio per auto e si inerpica nel centro storico con un percorso articolato e in salita. Per chi giunge dalla Stazione Ferroviaria è necessario percorrere il viale di platani di Corso Garibaldi per arrivare alla Piazza Italia.
Gli autobus turistici possono raggiungere il cuore del centro storico, parcheggiando in Piazza della Resistenza, salendo la Strada della Collinara, che si innesta alla Strada Statale appena fuori del paese, verso Acqui Terme, seguendo l'indicazione Cassine Superiore.
Aree d'Interesse
Piazza Cadorna (Sec. XIX)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Cadorna |
Ponte sul rio Bicogno
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via del ponte |
Portello
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via IV marzo |
Aree e attrazioni Naturalistiche
Chiese - Oratori
Chiesa dei Cappuccini
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via San Realino |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di San Domenico
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Frazione Caranzano |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di San Giacomo (Sec. XII)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazzetta San Giacomo |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di San Lorenzo (Sec. XVII)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via San Realino |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di Santa Maria dei Servi (Sec. XV)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Sticca |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di Santa Maria di Fontaniale
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Frazione Gavonata |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa di Sant'Andrea
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Frazione Sant'Andrea |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina (Sec. XVII)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Acqui n.1 |
| Telefono | 0144.714746 |
Complesso Conventuale di San Francesco (Sec. XIII)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto |
| Telefono | 0144.715151 (Comune di Cassine) |
Ex Oratorio di Sant'Antonio Abate
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazzale della Ciocca |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Oratorio della S.S. Trinità (Sec. XV)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Oratorio di San Bernardino
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto |
| Telefono | 0144.714746 (Parrocchia) |
Palazzi - Ville
Casa Arcasio
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via del Municipio |
Casa Delfante
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Roma |
Casa Mazzoleni
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via del Municipio |
Casa Pero
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Roma |
Casa Pietrasanta
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via San Realino |
Casa Porri
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Roma |
Casa Siria
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via del Municipio |
Palazzo Buzzi - Pietrasanta
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via San Realino |
Palazzo Comunale
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto n.1 |
| Telefono | 0144.715151 |
| Fax | 0144.714258 |
Palazzo Zoppi (Sec. XIII)
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Via Zoppi |