Oratorio di San Bernardino
Scheda
Il portale in pietra di Visone del sec. XVI è sovrastato dall'immagine del santo, venerato da confratelli incappucciati. L'interno è caratterizzato da un'unica navata con una cantoria in legno, decorata con strumenti musicali dipinti.
L'altare è in stucco policromo del sec. XVIII.
Sulla parete di fondo, sopra una nicchia si vede un affresco settecentesco dell'Adorazione dei Magi, alle pareti bassorilievi in gesso dello scultore milanese Leone Lodi del secolo scorso.
L'altare è in stucco policromo del sec. XVIII.
Sulla parete di fondo, sopra una nicchia si vede un affresco settecentesco dell'Adorazione dei Magi, alle pareti bassorilievi in gesso dello scultore milanese Leone Lodi del secolo scorso.
Tratto da:
Cassine: Terra di storia - Storia di Terra
a cura di S. Arditi e G. Corrado