Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiesa di Santa Maria dei Servi (Sec. XV)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Sticca
Telefono 0144.714746 (Parrocchia)
La chiesa fu costruita a partire dal 1578, quando la comunità di Cassine donò ai padri Serviti una piccola cappella dedicata alla Madonna delle Grazie. A dirigere la costruzione fu un confratello di Cassine, tal padre Giacomo.
Nel 1780, dopo varie vicessitudini, avvenne la soppressione del convento e l'incameramento dei beni al Regno di Sardegna. Passata in proprietà al Comune fu adibita a chiesa cimiteriale nel 1806. Nel 1845 l'edificio fu ampliamente restaurato e si rifece completamente il coro.
La chiesa è ad una navata con cappelle, una delle quali contiene un affresco della prima metà del Cinquecento, attribuito al pittore Luchino Ferari e raffigurante la Vergine col Bambino e Sant'Anna, forse resti della preesistente cappella delle Grazie.
Gli stucchi della cappella sono dell'ultimo quarto del Seicento. Nel periodo natalizio vi si allestisce un artistico Presepe.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri