Informazioni ambientali
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 40, c. 2.
Obblighi normativi
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Sezioni collegate
Documenti
Piano Economico Finanziario 2022 Tariffa Rifiuti Corrispettiva
Presa d'atto e approvazione del Pef d'Ambito anno 2022 - 2025 del servizio di gestione dei rifiuti urbani - CSR PEF 2022-2025, - della Relazione di Accompagnamento al Piano Economico Finanziario Bacino Econet e suoi allegati come da validazione dell'ETC,
- Delibera del Consiglio Comunale 17 del 27-05-2022[.pdf 252,09 Kb - 11/10/2022]
- Piano Economico Finanziario[.xlsx 4,7 Mb - 11/10/2022]
- Allegato Relazione di Accompagnamento[.pdf 991,41 Kb - 11/10/2022]
- Allegato Addedum[.pdf 175,6 Kb - 11/10/2022]
- Allegato Tariffe Igiene Ambientale[.pdf 53,02 Kb - 11/10/2022]
DD 547 DEL 07/03/2022 - REGIONE PIEMONTE - Legge 21 novembre 2000, n.353. Legge regionale 4 ottobre 2018, n. 15 - REVOCA DELLO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA' PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE DEL PIEMONTE A PARTIRE DAL GIORNO 08.03.2022
- DD 547 DEL 07.03.2022 REVOCA PERICOLOSITA' MAX PER.pdf[.pdf 207,5 Kb - 09/03/2022]
ATTO DD 40/A1822A/2022 - REGIONE PIEMONTE - : Dichiarazione stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte A PARTIRE DAL GIORNO 16.01.2022. Legge 21 novembre 2000, n.353. Legge regionale 4 ottobre 2018, n. 15
- DD 40 del 14.01.2022 max pericolosita.pdf[.pdf 123,46 Kb - 09/03/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2022 10:38:27
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.