vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'Identità

Scheda del servizio

Descrizione
E' il documento con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare.
La propria identità può essere comprovata anche da altri documenti rilasciati da una Pubblica Amministrazione e munito di fotografia (patente, libretto di pensione, tessere militari).
Il Sindaco è tenuto a rilasciare la carta d'identità alle persone aventi nel comune la loro residenza o la loro dimora, quando ne facciano richiesta.
Il D.L. 112 del 25/06/2008 ha stabilito che le carte di identità abbiano VALIDITA' DECENNALE.
Pertanto:
- le carte di identità emesse dal 26/06/2008 avranno indicato sulla quarta pagina la nuova scadenza decennale.

Orario: da lunedì al sabato - dalle 9,00 alle 12,30

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

I cittadini in possesso di una carta di identità in formato cartaceo, in corso di validità, non dovranno sostituirla con una carta d’identità elettronica (CIE): le carte d’identità cartacee saranno valide fino alla data di scadenza.
La CIE verrà rilasciata dall’ I.P.Z.S. di Roma e recapitata direttamente all’indirizzo indicato dal richiedente entro 6 gg. lavorativi – senza costi aggiuntivi.
Considerata la complessità della procedura (acquisizione/registrazione dei dati del cittadino, acquisizione e eventuale adeguamento della fotografia, rilevamento delle impronte digitali, rilascio di ricevuta), si procederà alla presentazione della richiesta di rilascio della CIE previo appuntamento, che dovrà essere concordato direttamente con gli operatori addetti (Comune Cassine – Ufficio Anagrafe tel. 0144/715151).

Come si fa per ottenerla
Documentazione richiesta:
- per il richiedente maggiorenne: una foto tessera uguali, recente, a capo scoperto, senza occhiali scuri, la tessera sanitaria e la carta di identità precedente. In caso di furto della carta di identità precedente occorre portare la denuncia rilasciata dalle autorità di P.S. e un altro documento di identità (oppure due testimoni maggiorenni ed a loro volta muniti di valido documento di riconoscimento). Chi volesse il documento "valido per l'espatrio" occorre che sottoscriva, sotto la propria responsabilità, direttamente allo sportello, la dichiarazione di non trovarsi in condizioni ostative all'espatrio.
- per il richiedente cittadino straniero (comunitario ed extracomunitario): oltre alla foto tessera ed alla tessera sanitaria è necessario presentare anche il permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
- per i minorenni, è necessario presentarsi personalmente con la foto tessera, la tessera sanitaria accompagnati da entrambi i genitori. Oltre i 12 anni compiuti verranno rilevate le impronte digitali e la firma.

Può essere rinnovata a decorrere dal centottantesimo giorno precedente la sua scadenza. Le modalità sono le stesse previste per il rilascio.

Quanto costa: € 22,50. I duplicati (rinnovati cioè prima dei 180 giorni) € 28,00. Il pagamento può essere effettuato solamente in contanti.

Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani;
2) I cittadini stranieri residenti nel Comune, in possesso di permesso di soggiorno non scaduto possono ottenere una carta di identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.

Quando Richiederlo
Il rinnovo può essere chiesto 180 giorni prima della scadenza.

Validità
La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio

Norme di riferimento
1) T.U.L.P.S. - R.D. 18/06/1931, n. 773;
2) L. 127/97
3) D.L. 112/2008

Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato, salvo casi particolari

DONAZIONE ORGANI
Al cittadino maggiorenne verrà richiesto di manifestare il consenso o il diniego alla donazione di organi o tessuti, contestualmente al rilascio della CIE.

CODICE S.P.I.D. – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITÀ DIGITALE
E’ la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi on line della P.A. con un’unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Contestualmente all’istruttoria della C.I.E., verrà rilasciata al richiedente la prima parte di codice PIN/PUK, per eventualmente attivare lo SPID. Il cittadino riceverà la seconda parte insieme alla C.I.E.. Tale codice PIN consentirà allo stesso di effettuare la registrazione e l’accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione erogati attraverso lo SPID attraverso le indicazioni riportate sul sito: https://www.spid.gov.it


CARTA D'IDENTITA' CARTACEA: CASI ECCEZIONALI
La carta d’identità viene rilasciata nel formato cartaceo nei seguenti casi:
- Cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero);
- Cittadini non deambulanti o con gravi patologie documentate (intervento personale anagrafico a domicilio o richiesta da parte di familiare o incaricato);
- Cittadini residenti a Cassine nei casi di motivata e documentata urgenza per viaggio imminente.

In questi casi dovranno essere esibite tre fotografie uguali conformi agli standard ICAO e corrispondenti all’aspetto (oltre alla documentazione indicata nei paragrafi precedenti).

Limitatamente ai cittadini temporaneamente domiciliati a Cassine, la richiesta potrà essere presentata presso l'ufficio anagrafe e il documento verrà emesso a seguito di ottenimento del Nulla Osta da parte del Comune di residenza e secondo le regole presenti alla pagina di informazioni generali. 

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Ratto Paola
Indirizzo Piazza Vittorio Veneto n.1
Telefono 0144.715151 int.2
Fax 0144.714258
Email anagrafe@comune.cassine.al.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Da lunedì a sabato 09.00 - 12.30
Su appuntamento per carte d'identità e cambi di residenza

Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2020 09:39:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)