4 novembre 2025
La social card "Dedicata a te" per l'anno 2025, è una carta elettronica di pagamento, prepagata, ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, riservata ai nuclei familiari selezionati dall'INPS sulla base di specifici requisiti di reddito, utilizzabile per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Con il decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MLPS-MEF del 30 luglio2025 pubblicato sulla G.U. n. 186 del 12 agosto 2025 sono state fornite le disposizioni attuative per l'erogazione della "Carta Dedicata a te 2025".
Il totale complessivo del contributo disponibile sulla carta ammonterà a € 500 versato in un'unica soluzione.
Il numero di carte "Dedicata a te" assegnate al Comune di CASSINE è pari a 29.
I BENEFICIARI NON DEVONO PRESENTARE ALCUNA DOMANDA , MA SONO INDIVIDUATI D'UFFICIO DALL'INPS TRA I POSSESSORI DEI REQUISITI PREVISTI.
I beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto (30 Luglio):
iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di CASSINE);
titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale); non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è percettore di Nuova assicurazione sociale per l'impiego, NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG o qualsiasi forma di integrazione salariale nel caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
NON SARÀ NECESSARIO INVIARE E-MAIL DI RICHIESTA, TELEFONARE O RECARSI PRESSO GLI SPORTELLI COMUNALI.
Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta "Dedicata a te" saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di CASSINE da fine ottobre 2025, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati.
Il Comune di CASSINE provvederà a comunicare ai beneficiari le indicazioni necessarie per il ritiro della carta "Dedicata a te" a partire da novembre 2025 tramite lettera inviata con posta prioritaria.
Non appena saranno disponibili, le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane presentando la lettera ricevuta dal Comune contenente il numero della carta.
Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con l'accredito del contributo a partire dalla fine di ottobre 2025.
È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.
Il Comune di CASSINE riceverà dall'INPS l'elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnato, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Elenco dei beneficiari
L'elenco dei beneficiari della carta "Dedicata a te" è consultabile scaricando l’allegato in fondo alla pagina.
Le cittadine e i cittadini già possessori della “Carta Dedicata a Te” degli anni precedenti che compaiono anche nella lista di quest’anno possono riutilizzare la carta in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN si prega di rivolgersi agli uffici di Poste Italiane.
Il numero del protocollo INPS dell'attestazione ISEE è un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2024-XXXXXXXXX-00 che si trova in alto a destra nella prima pagina dell'attestazione . Al posto delle "X" ci sono 9 numeri o lettere. In alternativa è possibile scoprirlo collegandosi al portale INPS, nella propria area riservata, cercando il numero di protocollo dell'ultima DSU presentata.
Il primo acquisto, finalizzato all'attivazione della carta dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025.
L'intero importo presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzato entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Con il decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MLPS-MEF del 30 luglio2025 pubblicato sulla G.U. n. 186 del 12 agosto 2025 sono state fornite le disposizioni attuative per l'erogazione della "Carta Dedicata a te 2025".
Il totale complessivo del contributo disponibile sulla carta ammonterà a € 500 versato in un'unica soluzione.
Il numero di carte "Dedicata a te" assegnate al Comune di CASSINE è pari a 29.
I BENEFICIARI NON DEVONO PRESENTARE ALCUNA DOMANDA , MA SONO INDIVIDUATI D'UFFICIO DALL'INPS TRA I POSSESSORI DEI REQUISITI PREVISTI.
I beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto (30 Luglio):
iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di CASSINE);
titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale); non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è percettore di Nuova assicurazione sociale per l'impiego, NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG o qualsiasi forma di integrazione salariale nel caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
NON SARÀ NECESSARIO INVIARE E-MAIL DI RICHIESTA, TELEFONARE O RECARSI PRESSO GLI SPORTELLI COMUNALI.
Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta "Dedicata a te" saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di CASSINE da fine ottobre 2025, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati.
Il Comune di CASSINE provvederà a comunicare ai beneficiari le indicazioni necessarie per il ritiro della carta "Dedicata a te" a partire da novembre 2025 tramite lettera inviata con posta prioritaria.
Non appena saranno disponibili, le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane presentando la lettera ricevuta dal Comune contenente il numero della carta.
Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con l'accredito del contributo a partire dalla fine di ottobre 2025.
È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.
Il Comune di CASSINE riceverà dall'INPS l'elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnato, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Elenco dei beneficiari
L'elenco dei beneficiari della carta "Dedicata a te" è consultabile scaricando l’allegato in fondo alla pagina.
Le cittadine e i cittadini già possessori della “Carta Dedicata a Te” degli anni precedenti che compaiono anche nella lista di quest’anno possono riutilizzare la carta in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN si prega di rivolgersi agli uffici di Poste Italiane.
Il numero del protocollo INPS dell'attestazione ISEE è un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2024-XXXXXXXXX-00 che si trova in alto a destra nella prima pagina dell'attestazione . Al posto delle "X" ci sono 9 numeri o lettere. In alternativa è possibile scoprirlo collegandosi al portale INPS, nella propria area riservata, cercando il numero di protocollo dell'ultima DSU presentata.
Il primo acquisto, finalizzato all'attivazione della carta dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025.
L'intero importo presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzato entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Allegati
- Elenco beneficiari[.pdf 24,95 Kb - 04/11/2025]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
| Responsabile | Ratto Paola | ||||||
| Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto n.1 | ||||||
| Telefono |
0144.715151 int.2 |
||||||
| Fax |
0144.714258 |
||||||
|
anagrafe@comune.cassine.al.it |
|||||||
| Apertura al pubblico |
|